Archivio Articoli

Serata teorica sull’utilizzo delle apparecchiature e sulle tecniche di ricerca in valanga (ARTVA, pala e sonda). La serata sarà presso la sede del CAI Pinasca (ore 21:00) e quello che impareremo potremmo metterlo in pratica la domenica successiva con un’uscita pratica sul campo.

Referente: Enrico Boetto

 

Scarica il volantino

Dopo la lezione teorica in sede sull’ARTVA e su come effettuare i primi soccorsi, niente di meglio di una uscita per ‘giocare’ con gli strumenti visti in teoria. Nella giornata si potranno mettere in pratica le tecniche viste a tavolino provando e riprovando più volte a cercare travolti da una ipotetica slavina. Effettueremo un’escursione fino al rifugio Selleries, dove effettueremo l’esercitazione.

Materiale: sci/ciaspole, ARTVA, pala, sonda, abbigliamento adeguato alla quota ed alla stagione.
Difficoltà: E
Dislivello: 400 m
Tempo di salita: 1,5 h

Referenti: Ferruccio Clot, Silvano Damiano, Michele Ferrero

 

Scarica il volantino

Gita di scialpinismo di media difficoltà che verrà decisa qualche giorno prima dagli organizzatori in base alle condizioni di innevamento presenti. L’itinerario scelto verrà comunicato il mercoledì precedente alla gita.

Materiale: sci/ciaspole, ARTVA, pala, sonda, abbigliamento adeguato alla stagione ed alla quota.
Difficoltà: BS

Referenti: Giorgio Pezzetti, Davide Reinaud

 

Scarica il volantino